Normative e Contratti Locali

Normative e Contratti Locali

0eb2f6780f29f70fc1672a51a3ce633c

c04f495d334454c50fd19d5e75f8ae17

0eb2f6780f29f70fc1672a51a3ce633c

c04f495d334454c50fd19d5e75f8ae17

Corso di aggiornamento coordinatorre di progettazione ed esecuzione lavori.

Comunichiamo che in programma il “corso di aggiornamento di progettazione ed esecuzione lavori” di durata 40h di validità 5 anni.

Corso per coordinatore di progettazione ed esecuzione lavori.

D.Lgs. 9/04/2008 n. 81 art 98 Commi 2 e 3.

“Il coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione è soggetto incaricato dal committente o dal responsabile dei lavori per la verifica del rispetto a carico dei lavoratori autonomi e delle imprese esecutrici degli obblighi contenuti nel Titolo IV Capo I del D.Lgs 81/2008 s.m.i. Il coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione è un soggetto incaricato del committente o dal responsabile dei lavori per la redazione del piano di sicurezza e di coordinamento. Predispone il fascicolo contenete le informazione utili ai fini della prevenzione e protezione dei rischi a cui sono esposti i lavoratori.”

Comunichiamo che è in programma il “Corso per coordinatore di progettazione ed esecuzione lavori” di durata 120h. Il corso è rivolto a: Geometri, Architetti, Ingegneri( o titolo di studio equiparato).

Corso di aggiornamento Preposto

Comunichiamo che è in programma il corso di aggiornamento per la figura di preposto di durata 6h (validità 5 anni).

Corso Preposto

Comunichiamo che è in programma il corso per la formazine dei preoposti di durata 8h.

Aggiornamento corso antincendio

Comunichiamo che è in programma l’aggiornamento del corso antincendio di durata 6h.

Corso di aggiornamento formazione e informazione

Comunichiamo le date di attivazione per il CORSO DI AGGIORNAMENTO nel mese di MAGGIO:

  • 25 MAGGIO aggiornamento formazione (6 ore ogni 3 anni) dalle ore 10:30 alle ore 16:30.

Corso 16h

Comunichiamo le date di attivazione per il CORSO 16 ORE PRIMO INGRESSO nel mese di MAGGIO:

  • 24 e 25 MAGGIO 2023 dalle ore 8:30 alle ore 16:30.

Servizio Sorveglianza Sanitaria

  • Visite mediche  – alcool test – test tossicologico – nomina medico competente D.Lgs 81 Aprile 2008 art. 39 .

(le visite mediche per i lavoratori sono completamente gratuite per le imprese che risultano regolari con i pagamenti CASSA EDILE )

  • Per gli impiegati tecnici ed amministrativi, lavoratori assunti con contratto di stagista – co.co.co. le visite sono interamente a carico dell’impresa
  • VACCINAZIONE ANTITETANICA  (a carico dell’impresa )

INFORMAZIONE E FORMAZIONE LAVORATORI “16 ORE PRIMA ASSUNZIONE”

D. Lgs 81/2008 art.37 – Min 10 iscritti

CORSI SULLA SICUREZZA

  • APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE Modulo “A” Base (42 ore )
  • RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP/ASPP MOD. A-B-C-)
  • COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE LAVORI (120 ORE)
  • RAPPRESENTANTE LAVORATORI SICUREZZA – RLS (32 ORE )
  • PREPOSTO (8 ORE )
  • FORMAZIONE/INFORMAZIONE D.Lgs 81/2008 s.m.i. art.36/37 e 73 (8 ORE )
  • ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO (16 ORE )
  • ADDETTI ANTINCENDIO E RAPIDA EVACUAZIONE Medio rischio (8 ORE )
  • ADDETTI MONTAGGIO/SMONTAGGIO, TRASFORMAZIONE PONTEGGI (32 ORE )
  • SEGNALETICA STRADALE LAVORATORI (8 ORE ) – PREPOSTI (12 ORE )
  • GRU SU AUTOCARRO (16 ORE )
  • GRU A TORRE (16 ORE )
  • M.M.T. – pale caricatrici e frontali – terne – autoribaltabili a cinghioli (16 ORE )
  • P.L.E. Piattaforme aeree (16 ORE )
  • MULETTI (16 ORE )
  • PERFORATORI GRANDE E PICCOLO DIAMETRO (40 ORE )
  • AMBIENTI CONFINANTI (8 ORE )
  • USO D.P.I. PREVENZIONE CADUTE DALL’ALTO (8 ORE )

Obbligo vaccinale e riammissione al lavoro

Come è noto, dal 15 dicembre 2021, ai sensi del decreto legge n. 172/2021 (G.U. 282/2021) che ha innovato il decreto legge n. 44/2021, è stato esteso l’adempimento dell’obbligo vaccinale per la prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2 a varie categorie di lavoratori tra cui anche il personale scolastico dei sistemi regionali di istruzione e formazione professionale e dei sistemi regionali che realizzano i percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore e, quindi, il personale delle scuole Edili/Enti unificati (vedi circolare Formedil n. 5 del 28 .12.2021).

Si rammenta che i responsabili delle istituzioni sopra richiamate devono assicurare il rispetto dell’obbligo vaccinale.

Nei casi in cui, dalle suddette verifiche, non risulti l’effettuazione della vaccinazione anti SARS-CoV-2 o la presentazione della richiesta di vaccinazione nelle modalità stabilite nell’ambito della campagna vaccinale in atto, il responsabile dell’istituzione deve invitare l’interessato a produrre, entro cinque giorni dalla ricezione dell’invito, la documentazione comprovante l’effettuazione della vaccinazione oppure l’attestazione relativa all’omissione o al differimento della
stessa (solo nel caso di accertato pericolo per la salute), ovvero la presentazione della richiesta di vaccinazione da eseguirsi in un termine non superiore a venti giorni dalla ricezione dell’invito, o comunque l’insussistenza dei presupposti per l’obbligo vaccinale. In caso di presentazione di documentazione attestante la richiesta di vaccinazione, il responsabile dell’istituzione invita l’interessato a trasmettere immediatamente e comunque non oltre tre giorni dalla somministrazione, la certificazione attestante l’adempimento all’obbligo vaccinale.

In caso di mancata presentazione della documentazione sopra elencata, il responsabile dell’istituzione accerta l’inosservanza dell’obbligo vaccinale e ne dà immediata comunicazione scritta all’interessato. L’atto di accertamento dell’inadempimento determina l’immediata sospensione dal diritto di svolgere l’attività lavorativa, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro.

Può accadere che, durante il periodo di sospensione a carico di un lavoratore che non abbia adempiuto all’obbligo vaccinale, lo stesso possa aver contratto l’infezione da SARS-CoV-2 e ottenuto la Certificazione verde Covid-19 a guarigione avvenuta.

Si ritiene, in tal caso, che il lavoratore possa essere riammesso a svolgere la propria attività lavorativa, con revoca del provvedimento di sospensione, in quanto in possesso della suddetta certificazione verde che, si ricorda, è il requisito essenziale per accedere al luogo di lavoro.

Va precisato, tuttavia, che – ad eccezione delle fattispecie richiamate dalla normativa – ciò non esonera il lavoratore non vaccinato che abbia ottenuto la Certificazione verde a seguito di infezione da SARS-CoV-2 e successiva guarigione, dal vaccinarsi, sulla base delle indicazioni del Ministero della Salute, entro 6 mesi dalla documentata infezione, poiché da quel momento si ripristinano le condizioni che determinano l’obbligo vaccinale.

Ci riserviamo, tuttavia, di fornire ulteriori chiarimenti in relazione alle future disposizioni normative sul tema in oggetto derivanti dall’evoluzione della pandemia in corso.

Modulo consegna DPI

Modulo per la consegna dei Dispositivi di Protezione Individuale

Delega ritiro documentazione

Modulo per il ritiro della documentazione sanitaria

16 ore

Modello di comunicazione di invio al corso in vista dell’assunzione

Servizio Gratuito R.L.S.T.

  • Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale nei luoghi di Lavoro
    (su richiesta delle imprese con meno di 15 dipendenti presso l’Edilformazione e CTP)

Commissione Bilaterale Apprendistato

  • Apprendistato Professionalizzante
    (rilascio parere di conformità piano formativo professionale apprendisti)

Borsa Lavoro

BLEN.IT

CHE COS’E’

La Borsa Lavoro Edile è un servizio nato per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore delle costruzioni, promuovendo e facilitando i contatti tra chi offre e chi cerca lavoro.

L’INNOVAZIONE CONTRATTUALE DEL 1 LUGLIO 2014 CCNL INDUSTRIA EDILIZIA E COOPERAZIONE DEFINISCE MISURE DI INCENTIVAZIONE PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DA PARTE DI IMPRESE CHE ASSUMONO LAVORATORI ISCRITTI IN BLEM.it

A CHI SI RIVOLGE

Tra i LAVORATORI ne possono usufruire

  • disoccupati senza esperienza;
  • operai e tecnici disoccupati con esperienza nel settore edile;
  • operai e tecnici disoccupati con esperienza in altri settori;
  • lavoratori in cassa integrazione straordinaria;
  • occupati in settori diversi da quello edile;
  • lavoratori in mobilità

Tra le AZIENDE ne posso usufruire:

  • aziende edili che applicano i contatti dell’edilizia;
  • aziende adili che applicano anche altri contatti di lavoro;
  • aziende non edili che ricercano profili professionali nel settore edile;
  • ditte individuali che applicano i contratti di edilizia;
  • ditte individuali non edili che ricercano profili professionali nel settore edile;
  • professionisti del settore edile;
  • studi professionali del settore edile;

COME CI SI ISCRIVE

I Lavoratori e le aziende interessati al servizio possono:

  • rivolgersi allo Sportello BLEN.it dell’Istituto Scuola Provinciale Edili Cpt di Rieti
  • iscriversi direttamente on-line, compilando l’apposita scheda di registrazione, a cui si accede dalla pagina iniziale del sito www.blen.it cliccando sulla voce “Registrati”